Prima visita specialistica ortopedica
DISPONIBILE A DOMICILIO
L’ortopedia è la branca specialistica della chirurgia che si occupa dello studio e della cura delle patologie dell’apparato locomotore, scheletrico e delle strutture a esso collegate quali muscoli e legamenti.
Le principali patologie trattate dall’ortopedico che richiedono un intervento fisioterapeutiche riguardano tutti i problemi legati all’apparato muscolo-scheletrico e connessi. Nello specifico:
L’ortopedico diagnostica i problemi collegati al sistema muscolo-scheletrico, dovuti ad esempio a traumi sportivi, infezioni, fratture, osteoporosi e tumori delle ossa. La figura dell’ortopedico è in possesso di numerose competenze: conosce perfettamente la struttura di ossa, articolazioni, legamenti, cartilagini. Riconosce e tratta (anche chirurgicamente) tutte le patologie legate all’apparato locomotore (tra cui gomito, spalla, anca e ginocchio).
Le competenze dell’ortopedico comprendono:
L’Ortopedico è, in prima persona, un diagnosta e un terapeuta, ossia possiede la preparazione necessaria a praticare indagini utili ai fini diagnostici.
La visita specialistica ortopedica prevede un‘analisi iniziale completa delle condizioni cliniche del paziente. Per questo il medico si informerà non solo sui suoi sintomi presenti, ma anche su disturbi con cui ha avuto a che fare in passato (lavoro e attività fisiche praticate). Successivamente si effettua una analisi della struttura muscolo-scheletrica concentrandosi particolarmente su postura, forza muscolare, riflessi e gonfiori. Per concludere, se necessario, l’ortopedico prescriverà gli esami del caso quali ad esempio radiografie o tac.
Non è prevista alcuna preparazione particolare ma il paziente dovrà presentare eventualmente il proprio storico clinico.
I principi cardine della prevenzione consistono nel suguire uno stile di vita sano e equilibrato. Evitare cibi particolarmente grassi, seguire una dieta sana. Prepararsi eventualmente prima di praticare sport con un riscaldamento muscolare generale ed effettuare stretching a esercizi finiti.