Vivavoce SRL – C.F./ P.IVA 09042260969 – Registro imprese di Milano n. 09042260969 – N. REA MI-2064654 – Capitale Sociale € 165.962,09 i.v. – Direttore Sanitario Prof. Jubin Abutalebi
Dermatologia a Milano e a domicilio
La dermatologia è la branca della medicina che si occupa delle patologie che colpiscono la pelle e gli annessi cutanei (unghie, capelli, nevi, peli e ghiandole sudoripare).
L’Ambulatorio di Dermatologia del Centro Medico Santa Tecla di Milano è specializzato nella diagnosi e nel trattamento di patologie cutanee e degli annessi (unghie e capelli). L’intervento dermatologico oltre ad avere un impatto positivo sul benessere della pelle, comporta dei benefici anche sulla qualità della vita stessa.
Prestazioni Dermatologia
Equipe
Dott.ssa Silvia Gurgone
Medico Chirurgo Specialista in Dermatologia
“Dall’inizio della mia carriera, dedico la mia attività clinica alla cura delle malattie della pelle, vistando migliaia di pazienti ogni anno.”
Principali Patologie
CONTROLLO NEI
Il Dermatologo si serve di uno strumento simile ad una lente di ingrandimento, il dermatoscopio, che ingrandisce e illumina le strutture poste sulla superficie cutanea altrimenti non ben apprezzabili ad occhio nudo, e valuta in modo accurato le caratteristiche strutturali e morfologiche del neo.
RIMOZIONE DELLE NEOFORMAZIONI CUTANEE
Intervento ambulatoriale in anestesia locale, idoneo per asportare varie neoformazioni cutanee (verruche, cheratosi, fibromi penduli, condilomi genitali) senza danneggiare il tessuto vicino. Si effettua con tecnica “curettage” o con laser/penna al plasma, che abrade il tessuto da rimuovere senza creare danno al tessuto sano circostante.
ALTRE PATOLOGIE TRATTATE
- Acne
- Alopecia e caduta di capelli
- Cisti – Asportate chirurgicamente dal Chirurgo ma diagnosticate dal Dermatologo
- Dermatite – (atopica, da contatto, irritativa)
- Dermatomicosi e onicomicosi
- Dermatosi infiammatorie autoimmuni
- Eczema
- Lipomi – Asportate chirurgicamente dal Chirurgo ma diagnosticate dal Dermatologo
- Macchie solari
- Malattie sessualmente trasmesse
- Melanoma
- Verruche-fibromi penduli-cheratosi seborroiche
Cosa fa il Dermatologo
Il dermatologo è un medico specializzato nel benessere, nella diagnosi e nel trattamento di malattie e tumori legati alla pelle e ai suoi annessi.
Svolge attività di diagnostica precoce e di trattamento delle malattie e dei tumori cutanei oltre che a occuparsi di inestetismi della cute e dei capelli.
Come si svolge la visita dermatologica
La Visita Dermatologica è utile per diagnosticare e trattare le patologie cutanee. Durante la visita il Dermatologo raccoglierà tutte le informazioni riguardanti la storia, lo stile di vita e la patologia del paziente, per poi passare ad esaminare le manifestazioni cutanee che hanno spinto il paziente a sottoporsi alla visita.
La Visita Specialistica Dermatologica di Controllo è utile per monitorare l’eventuale evoluzione di una patologia cutanea già diagnosticata.
Come prepararsi a una visita di cardiologia
Non è prevista alcuna preparazione particolare ma il paziente dovrà presentare eventualmente il proprio storico clinico. Evitare di eseguire poco prima trattamenti estetici quali ad esempio lampade o lunghe esposizioni al sole.
Prevenzione delle principali patologie
E’ possibile evitare malattie legate alla pelle tenendo conto di alcuni comportamenti. Evitare lunghe esposizioni al sole o lampade. Evitare l’uso eccessivo e abbondate di crème estetiche.